La nostra filosofia culinaria
Ingredienti selezionati, ricette tipiche rivisitate in chiave moderna, coinvolgimento dei cinque sensi. La cucina di Casa incanta la vista e seduce il palato proponendo specialità gastronomiche che fanno fede alla tradizione, ma che incontrano le innovazioni della ricerca moderna.
La stagionalità è fondamentale: i piatti più rappresentativi di Casa sono quelli che giocano su pochi elementi e sull’equilibrio tra i contrasti. Sapori decisi e cotture brevi, studio e tecniche dietro ogni ricetta. L’obiettivo? Non stravolgere gli alimenti bensì preservare i sapori e le proprietà naturali.
Oggi alla guida di Casa del nonno 13 c’è lo Chef Francesco Petito, giovane talento nato e cresciuto in provincia di Caserta, finalista dell’“Antonino Chef Academy” e reduce di importanti esperienze nelle cucini di chef rinomati. Ha sposato appieno il progetto di Casa: coltivare la complessità raccogliendo l’essenziale. Il suo apporto creativo nell’ideazione di abbinamenti enogastronomici e l’appassionata conoscenza delle materie prime si sono rivelati fondamentali per affacciarsi verso nuove frontiere del gusto.
I nostri piatti
Antipasti
Tartare di bufala, sandwich di friarielli, mayo al peperoncino ed essenza di carne.
Primi
Bottoni di genovese, cremoso cacio e pepe, il suo brodo e polvere di cipolla bruciata.
Secondi
Agnello alla griglia, patate novelle fondenti e jus.
Secondi
Maialino da latte, il suo fondo, patata schiacciata alle erbe, cavolo nero croccante e decotto di mela annurca all’aceto di lampone.
Pasticceria
Cremoso al caprino, salsa di frutti di bosco allo zafferano e pane carasau caramellato.